CORSI BASE ANNUALI
Per iscrizioni e informazioni sui corsi contattaci:
๐ง campusmusicaacri@gmail.com
☎️ 328 3578094 (M° Angelo Arciglione, Direttore Artistico)
๐ก Laboratori ๐ฃ๐ถ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐น๐ถ ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ถ e ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ per ๐ฏ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ฏ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ
๐ต ๐๐ผ๐ฟ๐๐ถ ๐๐ฎ๐๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ-๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฎ๐ฑ๐ฒ๐บ๐ถ๐ฐ๐ถ - preparazione esami ๐๐ผ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ
๐ข Laboratori di ๐ข๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒ๐๐๐ฟ๐ฎ e ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ’๐ถ๐ป๐๐ถ๐ฒ๐บ๐ฒ
๐ธ๐น๐ท๐บ๐ป๐ฅ ๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ... ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐ … ๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ก ๐ฉ๐ช๐ค ๐จ๐ฉ๐ง๐ช๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐ค! ๐๐ข๐ณ๐ข๐ช ๐ด๐ฆ๐จ๐ถ๐ช๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ข ๐ฅ๐ช๐ฅ๐ข๐ต๐ต๐ช ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ค๐ฆ๐ณ๐ต๐ช๐ด๐ต๐ช ๐ฒ๐ถ๐ข๐ญ๐ช๐ง๐ช๐ค๐ข๐ต๐ช ๐ฆ ๐๐ค๐๐๐ฃ๐ฉ๐ ๐๐ ๐พ๐ค๐ฃ๐จ๐๐ง๐ซ๐๐ฉ๐ค๐ง๐๐ค
- nel 2019 la Notte di Padula, in collaborazione con la Fondazione Padula: esibizione di musicisti acresi nel centro storico di Acri in occasione del bicentenario della nascita del poeta acrese Vincenzo Padula;
- nel 2021/2022 la stagione concertistica annuale in collaborazione con il Conservatorio di Cosenza con ben 24 concerti in un anno: tra gli altri, il coro di clarinetti e l’Orchestra Sinfonica Brutia a Palazzo Sanseverino-Falcone;
- nel 2022 la prima Festa della Musica acrese con i salotti musicali a Palazzo Sprovieri;
- la stagione concertistica 2022/2023: tra i diversi appuntamenti, la musica barocca a Palazzo Padula e la Notte Europea dei Musei al Museo MACA;
- il 2 giugno 2023 il gran concerto sinfonico della Festa della Repubblica, in collaborazione col Comune di Acri, con 80 musicisti dell’Orchestra del Conservatorio di Cosenza e il M° Arciglione solista.
Nel 2023 l’Associazione ha avviato laboratori musicali e lezioni-concerto nelle scuole per promuovere la conoscenza e la pratica musicale. Da settembre 2023 il Campus รจ Accademia di Musica di Acri.
Il pianista Angelo Arciglione, direttore artistico degli Amici della Musica, svolge attivitร concertistica in Italia e all’estero (Spagna, Portogallo, Francia, Inghilterra, Germania, Stati Uniti d’America, Brasile, Giappone, Cina, Russia). Ha suonato da solista con prestigiose orchestre (Sinfonica di Valencia, Filarmonica Italiana, Sinfonica dell'Emilia Romagna A. Toscanini, Sinfonica Statale del Caucaso, ensemble dei Berliner Philharmoniker). Sue registrazioni e interviste sono trasmesse da emittenti radiofoniche e televisive, tra cui: Rai, Sky Classica, RSI Radiotelevisione svizzera. Ha inciso in prima mondiale composizioni inedite di Castelnuovo-Tedesco raccolte in due album: Exotica e Dedications; i due album hanno ottenuto entusiastiche recensioni dalla critica nazionale e internazionale (La Repubblica, La Nazione, American Record Guide, Musicweb International). Arciglione si รจ formato presso il Conservatorio di Musica di Cosenza e presso la prestigiosa Scuola di Musica di Fiesole, dove ha studiato con maestri di fama mondiale: dapprima la celebre pianista Maria Tipo e successivamente Elisso Virsaladze, leggendaria erede della rinomata scuola pianistica russa. Vincitore di numerosi riconoscimenti per le sue spiccate doti artistiche, a coronamento della sua carriera di studi ha conseguito il Diploma di perfezionamento pianistico presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma col massimo dei voti e la lode. Ha insegnato presso i Conservatori di Siena, Salerno, La Spezia, Sassari e Modena. Dal 2021 รจ docente titolare di Pianoforte presso il Conservatorio di Cosenza. Nel 2013 ha fondato in Calabria il Campus Musica Acri, dove tiene masterclass di pianoforte e musica da camera.